I borghi fantasma - Roghudi
- Dettagli
- Categoria: dintorni
- Pubblicato Venerdì, 24 Maggio 2013 14:41
- Scritto da Super User
- Visite: 4345
Roghudi Situato sulle pendici meridionali dell'Aspromonte nella Calabria greca, l'abitato di Roghudi Vecchio - abitato da gente di etnia grecanica - è stato completamente abbandonato a seguito di due fortissime alluvioni avvenute nel 1971 e nel 1973, date nelle quali l'abitato, fino ad allora sede comunale, fu dichiarato totalmente inagibile. Lo scenario è mozzafiato. Il borgo, circondato dalle montagne, si sdraia a più di 500 m. di altezza sul crinale di una collina, che svetta nel mezzo della fiumara Amendolea. A poca distanza si trovano due formazioni geologiche degne di nota: le caldaie del latte e la Rocca del Drago. Sono rocce modellate nel tempo dal vento, dalla pioggia e dal ghiaccio, fino a diventare curiosi monumenti naturali.