slode01.jpgslode02.jpgslode03.jpgslode04.jpg

I borghi fantasma - Brancaleone Superiore

Borgo di Brancaleone Superiore
Nel Medioevo fu un borgo fortificato ed appartenne a vari feudatari, ma ora è quasi completamente abbandonato a causa delle alluvioni e frane che lo colpirono. Brancaleone superiore fu luogo di ispirazione letteraria, in pagine particolarmente significative per lo scrittore Cesare Pavese, inviato al confino proprio a Brancaleone dal regime fascista (1935-1936). Da vedere, nel silenzio del borgo fantasma e nelle zone vicine:
La "chiesa Nuova" del 1939 con pianta a croce latina.
Le grotte, probabilmente i resti di un complesso monastico.
I ruderi del paese, con i resti dell'antica chiesa dell'Annunziata (1500).
Una chiesetta rupestre, con un affresco bizantineggiante, tuttora oggetto di culto.

Joomla templates by a4joomla