Le spiagge
- Dettagli
- Categoria: dintorni
- Ultima modifica il Venerdì, 23 Febbraio 2024 14:14
- Pubblicato Venerdì, 24 Maggio 2013 14:48
- Visite: 5239
LE SPIAGGE
La Calabria, con i suoi 800 km di costa, attrae ogni anno una sempre maggiore presenza di turisti. La morfologia del litorale calabrese, dalla sabbia finissima alle scogliere, le numerose spiagge libere, e le coste incontaminate e selvagge , offrono molteplici opportunità di balneazione . La Vacanza nel mare della Calabria permette di poter scegliere tra numerose opportunità, dove il connubio mare cristallino, borghi marinari, spiagge incontaminate, vicinanza con le catene montuose, assume un aspetto unico nell’intero territorio Italiano. Le spiagge dell'area grecanica sono sul Mar Ionio ed hanno di fronte la Sicilia, da cui sono separate dal Canale di Sicilia. il panorama all'orizzonte, come per i borghi è l'Etna, Sono per lo più spiagge libere, a ridosso della ferrovia, e prossime al centro costiero e ai servizi, facilmente accessibili e poco frequentate, ideali per chi cerca la pace, la tranquillità e il contatto con la natura.
IL TARTANET DI BRANCALEONE MARINA
: la spiaggia di Brancaleone Marina rappresenta l’ambiente ideale per la deposizione delle tartarughe, qui si trova infatti uno dei siti di nidificazione più regolari e produttivi di Caretta Caretta. Il Centro di recupero delle Tartarughe Marine Brancaleone effettua il monitoraggio dei siti di nidificazione, il recupero e la cura degli esemplari catturati accidentalmente anche attraverso settimane estive dedicate ai giovani. Inoltre con il coinvolgimento dei pescatori, conduce la sperimentazione e l'applicazione di sistemi di pesca a basso impatto.