Antichi sapori della Calabria Greca
La cucina tradizionale dell’Area grecanica deriva direttamente dalla cultura pastorale e contadina e come tale rispecchia i condizionamenti ambientali di questa terra aspra, dagli scorci contrastanti della montagna e del mare, e le influenze storiche della Magna Grecia. I piatti tipici calabresi locali sono semplici, poveri e aromatizzati con i sapori “forti” e genuini di una lunga tradizione contadina e cambiano in base alla stagione e a quello che offre generosamente la terra.
Il B&B Kalos Irtete Stin Chora con questa offerta intende offrire un corso per avvicinare gli interessati alla preparazione di quei piatti tipici che utilizzano ingredienti poveri e comuni della Calabria Greca e che quindi con qualche accorgimento possono essere anche riprodotti a casa propria:
- i maccaruni, pasta casereccia modellata attorno ai cannìci (sottili bastoncini di un’erba), conditi con sugo fatto di pezzi di carne di capra o di maiale cotti nel pomodoro (che poi vengono separati e mangiati come secondo) e cosparsi di ricotta salata;
- i tagghiarini cu li ciciri, pasta casereccia accompagnata dai ceci aromatizzati con l’alloro;
- i pruppetti di ricotta cotte nel sugo di pomodoro e aromatizzate col pecorino;
- ottime da servire come antipasto o aperitivo sono le lestopitte (pitte veloci) sfoglie senza lievito fritte in olio d’oliva e le zippole pasta lievitata filante attorcigliata a volte insieme ad un pezzetto di acciuga, allungata e sempre fritta in olio di oliva.
Un esperto di cucina tradizionale accompagnerà i partecipanti alla ricerca dei sapori tipici e degli ingredienti utili a conoscere il mondo enogastronomico dei Greci di Calabria, li farà cucinare, testare i piatti, confrontare i sapori e gli abbinamenti in modo da farli diventare in cinque giorni dei veri conoscitori della cucina greca di Calabria.
TARIFFE
Laboratorio di cucina tipica della Calabria greca 7 giorni / 6 notti | |||
dal 01/01/2017 al 31/12/2017 |
Camera doppia Camera singola |
€ 572,00 a persona € 662,00 a persona |
Pensione Completa Pensione Completa |
Programma 7 giorni / 6 notti per minimo n° 2 persone - massimo n°8
Sistemazione: camera doppia / matrimoniale con bagno in camera (possibilità di uso singola con supplemento)
Arrivo: sabato pomeriggio - partenza venerdì mattina
Formula: all inclusive che comprende
6 pernottamenti in B&B, 6 Prima colazione self service, 5 pranzi preparati dagli ospiti stessi durante il laboratorio con bevande incluse, 6 cene in locale convenzionato con bevande incluse (nel B&B utilizzo angolo cucina con possibilità di farsi the e caffè quando si vuole), n ° 5 giorni di laboratorio di cucina con insegnante dedicatodalle 10.00 alle 16.00, con tutto il materiale necessario (grembiule, cappello, ricettario).