slode01.jpgslode02.jpgslode03.jpgslode04.jpg

I Borghi Grecanici

Gallicianò
Gallicianò è definita l'Acropoli della Magna Grecia: è un piccolo centro situato nel cuore dell'Aspromonte, arroccato sui promontori dell'area grecanica che si affaccia sul versante destro della fiumara Amendolea. Qualche centinaio di abitanti (prevalentemente anziani) abita le viuzze dedicate alle divinità greche e custodisce la memoria storica dei Greci di Calabria: la lingua grecanica, l'arte della tessitura delle ginestre, dell'intaglio del legno secondo forme bizantine. A testimonianza della fedeltà alle loro radici, la toponomastica delle strade è scritta sia in italiano che in greco. Artigianato: Esiste ancora qualche antico telaio con decorazioni, già usato per la tessitura della ginestra.

Joomla templates by a4joomla