slode01.jpgslode02.jpgslode03.jpgslode04.jpg

Mare e monti nella Calabria Greca

Le coste incontaminate del Mar Ionio a pochissima distanza dai boschi lussureggianti dell’Aspromonte li possiamo trovare solo nella Calabria greca. Trascorrere una giornata di relax in spiaggia, sotto il sole, e poi riposarsi alla frescura del Parco Aspromonte è certamente una sensazione da sperimentare.

Ebbene nella Calabria Greca non solo questo è possibile ma per chi ci vive è la regola. Chi sceglie questo particolare soggiorno Mare & Monti nella Calabria greca sa di non trovare un turismo di massa, ma di regalarsi una vacanza in Calabria alla riscoperta di luoghi vivibili, rigeneranti e apprezzabili per la tranquillità, la natura e l’ospitalità.

La proposta del B&B a Bova Kalos Ìrtete Stin Chòra prevede un transfer giornaliero ad orario definito per raggiungere da Bova le spiagge di Bova Marina (e viceversa) in località San Pasquale ed usufruire dei servizi di un lido convenzionato a gestione familiare attrezzato con tutti i comfort, in cui consumare i pranzi a base di pescato che viene direttamente servito a tavola in un tripudio di profumi e sapori marinari. Le cene e il pernottamenti invece sono previsti in montagna a 900 mt di altezza, dove al posto dei piatti a base di pesce ai partecipanti viene fatta conoscere una cucina più tipica delle zone interne e della tradizione contadina e pastorale (carne, salumi, formaggi, zuppe di legumi, pasta fatta in casa ).

E' un altro modo di vivere il mare, un altro modo di pensare la montagna.

Programma:

Durata 8 giorni / 7 notti
Luogo Bova (RC) – Calabria greca

N° partecipanti minimo n°2 persone massimo n°8

Sistemazione camera doppia / matrimoniale con bagno in camera (possibilità di uso singola con supplemento)

Arrivo sabato pomeriggio
Partenza sabato mattina

TARIFFE

Mare e Monti nella Calabria greca - 7 giorni / 6 notti
dal 31/05/2022
al 29/09/2022

Camera doppia

Camera singola

€ 650,00 a persona

€ 750,00 a persona

Pensione Completa 

Pensione Completa

La quota comprende

formula all inclusive: 7 pernottamenti in B&B, 7 Prima colazione self service, 6 pranzi al mare (secondo di pesce + contorno) con bevande incluse, 7 cene in locale convenzionato con bevande incluse (nel B&B utilizzo angolo cucina con possibilità di farsi the e caffè quando si vuole), n ° 5 transfer a/r Bova - spiaggia ad orari definiti, n° 5 voucher (ombrellone con lettino) in spiaggia privata attrezzata .


POSSIBILI ESCURSIONI ED ITINERARI

La posizione strategica in cui si trova il B&B a Bova Kalos Ìrtete Stin Chòra permette ai visitatori di raggiungere agevolmente alcuni degli antichi centri dell’Area Grecanica, le pinete con gli alberi monumentali del Parco Aspromonte, il Parco Archeologico di Bova Marina, i Bronzi di Riace a Reggio Calabria, gli Scavi di Epizefiri a Locri, la “città monumentale” di Gerace.

Bova
Bova, che rientra tra I Borghi più belli d’Italia dell’ANCI, riesce con le sue atmosfere di altri tempi a catturare l’immaginario del visitatore. Un borgo medioevale con luoghi inesplorati, strade rifatte in pietra locale, Chiese e Palazzi nobiliari completamente ristrutturati, che si inerpicano per i viottoli che lo portano ai resti del Castello e torre Normanna.

Palizzi
BORGO E CASTELLO MEDIOEVALE - Suggestivo borgo dal sapore ed atmosfere ancora medievali, pittorescamente raggruppato alla base di una roccia strapiombante, vera porta dell'Aspromonte.

Brancaleone Superiore
BORGO ABBANDONATO DELLA CALABRIA - Borgo quasi del tutto abbandonato, con i resti dell'antica chiesa cinquecentesca dell'Annunziata ed alcune grotte con resti di decorazioni di immagini sacre.

GHORIO DI ROGHUDI
BORGO ABBANDONATO E GRECANICO - Ghorio è un piccolo nucleo di case ormai abbandonate. Da Ghorio è possibile scorgere un grosso masso con delle groppe "la Rocca tu Dracu" che secondo la leggenda servivano al nutrimento del drago,custode di un tesoro.

Gerace
BORGO MEDIOEVALE - Uno dei centri medioevali più belli e ricchi di storia della Calabria e dell'Italia. Definita "città monumentale", il centro storico, in un dedalo di strette vie, è ricco di chiese, antichi palazzi, abitazioni o botteghe, scavati direttamente nella roccia.

SANTUARIO DI POLSI
Situato nel cuore dell'Aspromonte, il Santuario è uno dei maggiori luoghi mistici della Calabria.

Trekking in Aspromonte: Il Candelabro del Piano della Signora
Affascinante percorso che conduce al panoramico Puntone d'Arrolo (1680 slm) per ammirare un monumentale pino dai sette bracci che ricorda il candelabro della religione ebraica.

Trekking in Aspromonte: escursione a Montalto
Un percorso ad anello attorno al punto culminante dell'Aspromonte da dove si possono ammirare l'Etna e le Isole Eolie.

Joomla templates by a4joomla